Elenco siti tematici
- Dettagli
- Pubblicato: 20 Febbraio 2015
Tutti i links presenti in questa pagina rimandano a siti esterni.
Usa la pagina Istituto/Telefono e posta elettronica per segnalare siti da inserire in questo elenco oppure contatta il webmaster: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
associazioni |
|
AGIAD | Associazione Genitori, Insegnanti e Amici della Dislessia |
AIB | Associazione Italiana Biblioteche |
AID | Associazione Italiana Dislessia |
ANDIS | Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici |
ANP | Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola |
ANPE | Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani |
PVMScuola | Associazione professionale Dirigenti e Middle Management Scolastico |
divertimento | |
Disney | Il sito ufficiale per l'Italia |
I giochi di Elio | Giochi, storie, filastrocche |
Il divertirsi per apprendere | Apprendimento innovativo e divertente dell'inglese e dell'italiano attraverso TV e WEB |
La cartella bella | Software didattici, giochi educativi, storie animate e audiofiabe |
Ufotto Leprotto | Giochi, fumetti, rebus |
Haring Kids | Sito dedicato al grande artista rivolto ai bambini, ricco di giochi interattivi, stupende attività creative e di apprendimento (in lingua inglese) |
genitori | |
AGE | Associazione Italiana Genitori |
CGD | Coordinamento Genitori Democratici |
Disabili | Sito ricco di informazioni utili e aree per genitori e bambini |
La caramella buona | Associazione Nazionale contro la pedocriminalità |
UNICEF | Tutela e promozione dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo, con concreti contributi al miglioramento delle loro condizioni di vita |
Telefono Arcobaleno |
Sito dell'associazione per la tutela dei diritti dell'infanzia, contro pedofilia e sfruttamento |
Telefono Azzurro | Notiziario on line di telefono azzurro: ascolto, protezione e sostegno ai bambini e agli adolescenti |
insegnanti | |
AesseDi | Accessibilità del Software Didattico dell’ITD-CNR, contiene prodotti shareware, free ed Open Source classificabili come software didattico, sistemi autore, software per la produttività personale, ausili all'autonomia, software riabilitativi |
Alphacentauri |
Progetto sull'utilizzo delle tecnologie nell'insegnamento; il sito è ricco di: materiale didattico da usare in classe, consigli pratici sull'uso di alcuni software, dispense, schede di introduzione all'informatica, normativa inerente le tecnologie didattiche ecc. Dedicato prevalentemente ai docenti della scuola secondaria di I grado |
Altrascuola |
Articoli, spunti, corsi |
Applenewton |
Portale verso siti scientifici |
Cartesio | Il sito italiano della didattica con le calcolatrici grafiche |
CIDI | Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti |
DIDARCA | Il motore della didattica |
Diesse | Didattica ed innovazione scolastica |
DidaWeb | Comunità di operatori scolastici impegnata nella ricerca/azione collaborativa, che cura la progettazione, la produzione e la pubblicazione di materiali didattici per le scuole |
Diennetì | Portale per le nuove tecnologie e la didattica multimediale: i migliori materiali e strumenti selezionati e organizzati in una rassegna vasta, aggiornata e di libero accesso |
Erickson | Sito del Centro Studi Erickson, nota casa editrice che si occupa di: difficoltà di apprendimento, didattica per il recupero e il sostegno, integrazione delle persone con disabilità, problematiche adolescenziali e sociali. Molto utile per l'aggiornamento dei docenti. |
formarealfuturo | "Formare al futuro" è un nuovo programma di formazione del Ministero dell'Istruzione, rivolto a tutto il personale scolastico in servizio, sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell'organizzazione scolastica. La finalità è di proseguire nell'azione di innovazione della scuola italiana. Ai percorsi formativi, la cui fruizione è completamente gratuita, può iscriversi il personale scolastico in servizio, consultando la piattaforma www.formarealfuturo.it, dove è possibile conoscere i percorsi attivi, ordinati per data di inizio, l'archivio di quelli già realizzati, i materiali di alcuni corsi svolti, resi disponibili dalle scuole polo. Si allega la brochure di presentazione del portale con le relative informazioni e si confida nella massima diffusione all'interno della comunità scolastica. Ministero dell'Istruzione Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione generale per i fondi strutturali per l'istruzione, l'edilizia scolastica e la scuola digitale |
Garamond | Portale per insegnanti (con iscrizione gratuita, newsletter e scarico di software), concentrato sul tema dell'uso didattico delle tecnologie multimediali e dell’innovazione nei processi di insegnamento e apprendimento |
Gold | Archivio delle migliori pratiche nella scuola italiana |
Il quaderno a quadretti | Sito ricchissimo di materiale didattico e di news dalla scuola |
Insegnanti2.0 | Il sito raccoglie l'esperienza di insegnanti impegnati sul fronte della innovazione didattica. Articoli, risorse, suggerimenti ed esiti di esperienze. Un sito prezioso. Consigliato. |
Liber Liber | Associazione culturale senza fini di lucro. Promuove il progetto Manuzio, fondazione di una biblioteca telematica ad accesso gratuito |
Roberto Sconocchini ha strutturato un sito straordinario dedicato alle Tecnologie per la didattica. Le tematiche sviluppate sono numerose, così come le risorse organizzate per discipline. Un sito prezioso. Consigliato. | |
Maestra Sabry | Sito di un'insegnante di scuola primaria che propone moltissime risorse ed esperienze didattiche (ipertesti) |
MediaMente Rai Educational | Biblioteca digitale Rai Educational |
Medita Rai Educational | Mediateca digitale italiana |
M.O.O.C. | I MOOC (Massive Open Online Course) sono corsi online gratuiti o a pagamento aperti a chiunque e organizzati da università o aziende private.
Per frequentare un MOOC è sufficiente disporre di una connessione Internet e di un indirizzo e-mail, necessari per effettuare l’iscrizione alla piattaforma MOOC desiderata. Questi corsi rappresentano una modalità flessibile di acquisizione di nuove abilità e conoscenze, attraverso un'esperienza di apprendimento continuo. Una volta iscritti non c’è alcun obbligo di portare a termine il percorso formativo ed è possibile abbandonarlo in qualsiasi momento. Il file allegato contiene una ricca rassegna delle principali piattaforme MOOC (tutte linkate) che offrono corsi in lingua italiana e nelle lingue straniere: comunitarie ed extracomunitarie. |
SDSD | Servizio Documentazione Software Didattico |
Visual basic scuola | Progetti e risorse per l'uso attivo del computer a scuola |
istituzioni | |
Regione Puglia | Sito della Regione Puglia |
Provincia di Bari | Sito della Provincia di Bari |
Comune di Santeramo in Colle | Sito del Comune di Santeramo in Colle |
riviste | |
Educazione e scuola | Rivista di news, norme e rubriche varie |
La tecnica della scuola | L'informazione che serve a chi forma |
Notizie della scuola | News, legislazione, modulistica |
Tuttoscuola | Il mondo della scuola giorno per giorno. Notizie, anticipazioni e retroscena |
Scuolidea | Innovazione, didattica, processi di apprendimento, formazione in rete |
Tuttodocenti | Rassegna, costantemente aggiornata, delle news scolastiche. Ha come utenti privilegiati i docenti di ogni ordine e grado |
La rivista della scuola | Legislazione, segnalazioni, appuntamenti |
HR Handicap e risposte | Sito dedicato alla disabilità con una sezione per la scuola |
Educare.it | Rivista telematica sui grandi temi dell'educazione |
La Repubblica.it scuola | Rubrica sulla scuola del quotidiano La Repubblica |
scuola | |
MIUR | Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca |
USR Puglia | Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia |
USP Bari | Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Ambito territoriale per la provincia di Bari - Ufficio VII |
ANSAS - Indire | Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica |
INVALSI | Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione |
sindacati | |
AND | Associazione Nazionale Docenti |
ARAN | Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni |
CIP | Comitato Insegnanti Precari |
CGIL Scuola | Confederazione Generale Italiana del Lavoro - Federazione Lavoratori della conoscenza |
CISAL | Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori |
CISL Scuola | Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori |
COBAS | Comitati di Base della Scuola |
CUB | Confederazione Unitaria di Base |
GILDA | Gilda nazionale dei comitati di base degli insegnanti |
RSU | Coordinamento Nazionale delle delegate e dei delegati |
SNADIR | Sindacato Nazionale Autonomo degli Insegnanti di Religione |
SNALS | Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola |
UIL Scuola | Unione Italiana del Lavoro |